-
Dettagli
-
Scritto da Redazione auto storiche

C'era chi la voleva, c'è chi la vuole e c'è persino chi la vorrebbe in futuro: parliamo di una berlina iconica degli anni settanta, anzi proprio del 1970 giusto giusto per festeggiare il suo cinquantesimo compleanno: la Citroën SM. In Italia subito ribattezzata Citroën Maserati scaldò immediatamente tutta una serie di appassionati del marchio francese ma anche gli appassionati di belle auto in generale.
Leggi tutto: I cinquant'anni della Citroën SM
-
Dettagli
-
Scritto da Redazione

Per tutti coloro che hanno voglia di esprimersi a bordo di una macchina dal cuore grande, Audi propone da oggi, 10 aprile 2020, tempo di lockdown e di clausura, il nuovo modello R8 a sola trazione posteriore: più divertimento e risparmio assicurati. Risparmio per il portafogli visti gli oltre trentamila euro di differenza rispetto agli stessi modelli a trazione integrale. Ecco la seconda generazione della sportiva Audi a trazione posteriore che vanta oltre il 60% dei componenti condivisi con la vettura da competizione Audi R8 LMS GT4. Peso ridotto: sino a 65 kg più leggera rispetto ai modelli R8 a trazione integrale. Monta un motore V10 da 5,2 litri FSI capace di esprimere 540 cavalli, 540 Nm di coppia, da 0 a 100 km/h in 3,7 secondi e 324 km/h di velocità massima. Il design rinnovato: Coupé e Spyder s'ispirano alla versione da competizione R8 LMS GT4. Vediamone le caratteristiche insieme.
Leggi tutto: Audi R8 RWD Coupé e Spyder
-
Dettagli
-
Scritto da Direttore

Pininfarina, la nota casa di design, ha deciso di portare al Salone di Ginevra 2019, un prototipo che potesse celebrare in modo davvero degno di nota, il fondatore (Giovanni) Battista Farina, detto Pinin che, in seguito gli eredi decideranno di farlo diventare una sola voce, un cognome, Pininfarina appunto. Hanno deciso di farlo progettando un'auto che in realtà si basa su un'altra vettura già straordinaria di per sé per caratteristiche e prestazioni, la Rimac C_Two, con la quale condivide anche i 1.914 cavalli di potenza e i 2.300 Nm di coppia. Approfondiamo?
Leggi tutto: Pininfarina Battista Anniversario
-
Dettagli
-
Scritto da Direttore

La casa di Maranello, per celebrare i 90 anni della Scuderia Ferrari, si lancia in una nuova impresa presentando una nuova vettura stradale ibrida PHEV*, la prima nella storia del marchio destinata alla produzione di serie, con un motore a combustione affiancato da tre motori elettrici: la SF90 Stradale capace di sviluppare 1.000 cavalli, per la quale è stato addirittura sviluppato anche
un sito web dedicato.
Leggi tutto: Ferrari SF90 Stradale